Cicli Franchi è un’azienda anzitutto storica perchè affonda le sue radici nella capitale italiana, Roma, dove nel 1940 Antonio Franchi, un giovane con un grande spirito imprenditoriale, iniziò il suo viaggio. Eppure, all’età di soli 13 anni, a causa della guerra, Antonio si fece carico della responsabilità di sostenere la propria famiglia. Cosicchè da un modesto magazzino, cominciò a saldare, costruire e riparare biciclette e carrozzette, affittandole per guadagnarsi da vivere. Questo spirito di sacrificio e intraprendenza diede chiaramente inizio ad una lunga avventura.
Nel 1952, decise di trasferire l’azienda nella sua attuale sede, accompagnato dalla moglie Iole. Qui finalmente, l’attività si ampliò, includendo non solo biciclette ma anche moto e auto, con servizi di assistenza e ricambi in vari ambiti. In quegli anni, fondò un gruppo motociclistico e lambrettistico, partecipando a raid attraverso l’Europa e conquistando oltretutto numerosi trofei.
Nel 1972, Antonio diede vita al Gruppo Sportivo Ciclistico Franchi, spingendosi verso un nuovo modo di fare ciclismo e innanzitutto dando vita a una delle primissime associazioni ciclistiche cicloamatoriali in Italia.
La storia del G.S. Franchi è segnata da eventi alquanto significativi. L’organizzazione nel 1976 della Gran Fondo Cicloturistica “Roma-San Benedetto del Tronto”, che ancora oggi è un punto di riferimento nel panorama ciclistico nazionale. Quest’evento è portato attualmente avanti dai suoi figli Giovanni e Fabrizio, insieme alla mamma Iole, dimostrando innegabilmente una continuità di impegno nella promozione della cultura ciclistica. Negli anni, il G.S. Franchi ha organizzato numerosi eventi altrettanto importanti, tra cui la Roma-Piombino-Isola d’Elba e la Roma-Assisi, conquistando ancora il riconoscimento di Campione Nazionale di Cicloturismo nel 1981.
Un’altra iniziativa significativa fu nel 1985, quando Cicli Franchi divenne uno dei fondatori della manifestazione “Viva la Befana”, un evento ecologico che celebra l’Epifania con una passeggiata in bicicletta attraverso le strade storiche di Roma, culminando in un tradizionale corteo che si conclude in Piazza San Pietro.
In sintesi oggi, i figli Giovanni e Fabrizio, insieme a Iole, portano avanti con passione l’eredità di Antonio. Continuano contemporaneamente a gestire con entusiasmo l’Associazione Sportiva per cicloamatori, nonché la vendita di biciclette, assistenza e ricambi presso la loro sede in Via dei Galla e Sidama 1-3, nel Quartiere Africano. L’azienda non è solo un’impresa commerciale, ma egualmente un simbolo di continuità, passione e dedizione che ha saputo infatti attraversare le generazioni.
Via Galla e Sidama, 1-3 00199 – Roma
Fabrizio Franchi
Tel. e WhatsApp: +39 0686208739
mail: info@ciclifranchi.it
© ANTONIO FRANCHI S.A.S. DI FABRIZIO FRANCHI – Vendita e Assistenza Biciclette Roma | P.Iva n. 07479961000 | Privacy Policy | Cookie Policy | Credits